Buone notizie per le donne! Nella lotta alle rughe e per proteggersi dagli effetti dannosi dei raggi UV sulla pelle, oltre alle armi tradizionali come le creme mediche o cosmetiche, potrebbero aggiungersi anche… pomodori, cavoli e spinaci! (come alimenti o magari sotto forma di integratori). La chiave sta in due antiossidanti che contengono il licopene e la luteina. È quanto emerge da una ricerca del prestigioso istituto tedesco Leibniz. Gli studiosi hanno preso in esame la pelle di 65 persone, divise in due gruppi: il primo ha assunto un supplemento chiamato Tnc (tomato nutrient complex) messo a confronto con un placebo, il secondo invece luteina (sempre con le stesse modalità). All’inizio e alla fine di ogni fase di trattamento di 12 settimane la pelle è stata esposta a due tipi di raggi ultravioletti. Dai risultati è emerso che in coloro che non avevano ricevuto il licopene o la luteina vi era un aumento di alcuni geni “indicatori” legati alla rugosità della pelle e all’infiammazione. Al contrario, l’espressione di questi geni risultava significativamente ridotta in chi aveva assunto uno dei due antiossidanti. Gli studiosi ritengono che in futuro questo potrebbe portare allo sviluppo di integratori specifici.
